Come è nato il mio laboratorio
Da piccola mi sono sempre arrampicata sugli alberi di ciliegio che aveva mio nonno piantato nell’orto quando mio papà era piccolo.
Era il mio angolo felice. Ho sempre adorato le case sull’albero ma nessuno me ne ha mai costruita una, così mi sbucciavo mani e ginocchia per arrampicarmi lassù e immaginarmela.
Quando ho deciso di fare la libera professionista, e in un paio d’ore ho dovuto inventarmi un nome, ho pensato a un luogo felice. Così è nata Treehouse Lab “laboratorio della casa sull’albero”.
Per me ha un grande significato.
Treehouse Lab è così il mio laboratorio di grafica e stampa digitale, dove tutto quello che è idea creativa trova totale realizzazione nella comunicazione visiva.
Il mio lavoro, è caratterizzato da atmosfere leggere e surreali, unisce serenità e malinconia in composizioni grafiche e giocose che creano un racconto visivo sempre attento alla sensibilità dell’osservatore, che sia un bambino o un adulto.
Perennemente distratta dall’insistente passione per il logo design e la progettazione di identità visive. Allergica a clienti superficiali; cerco sempre di fare ciò che mi piace, di dire ciò che penso e di rendere comprensibili le mie idee e follie a chiunque incontro.
Mi piacciono le linee e le forme semplici, vado pazza per cuori e pois. Il mio obbiettivo è quello di sintetizzare al massimo concetti senza rinunciare alla loro leggibilità (sono una vera maniaca della leggibilità).
Ho una forte passione per i caratteri tipografici, i colori vivaci e la pizza prosciutto e funghi.
Creatività è solo un altro nome delle normali attività. Qualsiasi attività diventa creativa quando chi la svolge ha cura di farla bene, o meglio. – John Updike (scrittore)