Quanto costa un progetto grafico?
Ogni lavoro è diverso da un altro, prima ti dico cosa posso darti al prezzo che ti indicherò:
Cosa stai comprando?
Stile: vivo ma ordinato, capace di utilizzare elementi inaspettati che creano interesse. Utilizzo appropriato e coraggioso del colore. Contrasti tipografici decisi. Creatività senza perdere di vista l’oggetto preciso del comunicare.
Consulenza: consigli sul formato, sulla tecnica di stampa, sullo stile da impostare, sulla qualità necessaria delle foto e dei testi.
Creatività: un’idea originale che cattura l’attenzione e suscita interesse e il sapere mettere in pratica tale idea in modo, coerente, estetico.
Immagini di qualità: solo foto e immagini regolarmente acquistate, fotoritocco professionale e preparazione ottimale per la stampa o per il web. Se hai un piccolo budget opteremo per siti con foto gratuite, ma se poi le usa anche la signora Lella per la sua ricetta del martedì non sarà colpa mia 🙂
Testi professionali: scorrevoli, in italiano corretto, scritti col giusto linguaggio pubblicitario.
Un lavoro completo: file perfettamente pronto per la stampa o le copie già stampate recapitate nella tua azienda. File per l’invio digitale leggeri e visibili da tutti.
Servizio: mi piace programmare al meglio il mio lavoro, sono molto pignola in questo, ma ti assicuro rapidità, tempi certi, chiarezza delle condizioni e dei pagamenti.
Una visione complessiva: essere specialisti va bene ma poter realizzare un lavoro consapevoli di un contesto complessivo è meglio.
Un’esperienza ventennale nel rapporto diretto col cliente: saper ascoltare, saper capire il problema specifico, saper capire l’azienda e le persone che si hanno di fronte. In altre parole, saper mettersi nei panni del cliente.
Ridurre il costo di un progetto grafico – consigli
I prezzi esposti, paragonati alla qualità del prodotto, sono sicuramente competitivi, i miei prezzi non hanno l’iva ma tu li puoi tranquillamente scaricare perchè è pubblicità.
Esistono comunque dei sistemi per ottenere un abbassamento dei prezzi sopra elencati senza rinunciare alla qualità:
– Acquistare un pacchetto di servizi. Questo può far abbassare i prezzi. Un rapporto continuativo tende a far abbassare i prezzi di un progetto grafico. Il motivo è presto detto: più a lungo si lavora assieme e più il lavoro diventa scorrevole. Per quello mi piace creare un calendario e un progetto assieme a te, per non avere spiacevoli sorprese o fraintendimenti.
– Lavorare esclusivamente on-line tramite email e skype in modo da eliminare le spese di spostamento. Poi se serve ci vediamo, ma magari riusciamo a risolvere delle cose sentendoci al telefono.
– Stabilire un budget, se ne hai definito uno magari lavoriamo su quello. Qualcosa di buono si può sempre fare cercando di limare sulle cose meno indispensabili, e lavorare a step.
Cosa succede dopo?
Bhe dopo lavoriamo assieme! Quello che mi serve è capire bene chi sei per poter fare la strategia migliore e non sbagliare i primi passi, che sono quelli più importanti. Conosci il tuo cliente? Credi sia quello giusto per te? Lo scopriremo nelle prossime pagine.